Iniziative attuate Programma annuale Prossimi incontri

VENERDÌ 14 NOVEMBRE 2025 ore 18

"PELIZZA DA VOLPEDO"

Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati Conferenza con Elisabetta Cagnolaro

Nella sua breve ma intensa carriera Giuseppe Pellizza praticò l'arte pittorica con assoluta dedizione, traendo ispirazione dal proprio contesto, familiare e contadino, rivolgendo al contempo grande attenzione ai movimenti di protesta che scoppiavano nelle città. Riuscì a tenere assieme la dimensione privata a quella universale proponendo una personale sintesi di Realismo e Simbolismo, di cui il Quarto Stato è perfetta testimonianza.



VENERDÌ 14 NOVEMBRE 2025

"LA BIENNALE DELLE ACCADEMIE"


Belvedere della Villa Reale Monza



GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE 2025 ore 17.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati Corso di storia dell'arte

"La storia dell’arte guardata da un’altra prospettiva: il colore"

Introduzione: origine, storia ed evoluzione del colore. Il colore rosso (1^ lezione)

Corso tenuto da Simona Bartolena.

Tre appuntamenti di approfondimento sull’utilizzo dei colori impiegati dagli artisti. Da dove arrivano i colori? Perché alcuni sono più preziosi di altri? Quale è il loro significato simbolico? Cosa condiziona la scelta della tavolozza di un pittore? Sono molte le domande che può suscitare una tematica come questa. Questa serie di incontri fornirà alcune risposte, con esempi tratti dalla storia dell’arte di tutti i tempi, tra storia, usi e costumi, tradizioni, economia, psicologia, processi chimici, sistemi percettivi, letture stilistiche e iconografiche.





Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza ETS - Serrone della Villa Reale, V.le Brianza 2, 20052 Monza - tel.(+39) 347.6986580 - info@amicimuseimonza.it